La Commissione Europea decide di riconoscere il valore dello svapo nella lotta al tabagismo eliminando qualsiasi imposta fiscale.

Pesce d’aprile!
Non poteva che essere altrimenti 🙂
La Commissione europea per il momento non rinuncia a nulla.
D’altra parte, ha appena avviato una consultazione con stakeholder, organizzazioni e cittadini.
È la quarta volta che la commissione “consulta” i cittadini in tema di tasse sui tabacchi e “annessi”, di cui fa parte lo svapo.
Leggi qui, ottimo rapporto sulla situazione al momento della terza consultazione alla fine del 2020: tassa europea anti-vaping: la Commissione vuole sentire la tua opinione sulla sua tabella di marcia
Rispondi al nuovo questionario!
Chiunque può rispondere per far sentire la propria opinione.
E se pensi che non dovrebbero esserci tasse sullo svapo, questo nuovo questionario lascia la possibilità di scegliere “null” , ovvero niente, zero, nessuna tassa .
Presta attenzione alla domanda N ° 25 .
Nella consultazione precedente, la domanda riteneva implicitamente che un’imposta “minima” fosse un dato. Forse le critiche schiaccianti hanno spinto la commissione a lanciare nuovamente una consultazione, la seconda in pochi mesi, e con l’avvicinarsi delle scadenze delle decisioni.
Assicurati di rispondere prima del 22 giugno , il questionario impegna pochi minuti. Trattandosi di un questionario “ufficiale” bisogna registrarsi ma è un procedimento semplice.
Come fare
Clicca su questo link per accedere al questionario:
Tassazione del tabacco – accise applicate ai tabacchi lavorati (norme aggiornate)
la pagina di destinazione è in inglese ma ( finalmente!) c’è la possibilità di scegliere e rispondere in tutte le lingue europee
